Giornata conclusiva della XX edizione del Festival del Cinema Europeo diretto da Alberto La Monica che vedrà Nino Frassica protagonista insieme a Carlo e Silvia Verdone che consegneranno il Premio dedicato al padre, giunto quest’anno alla X edizione.
Frassica, che da oltre trent’anni segna la comicità italiana in televisione, alla radio, al cinema, da sempre amato da generazioni di italiani che lo hanno scoperto nei programmi di Renzo Arbore e che continuano ad amarlo nelle serie tv, citando i suoi tormentoni e le figure che ha creato con grande invettiva, alle 17.00 di oggi, sabato 13 aprile presso Liberrima all’Ombra del Barocco, con ingresso libero, incontra il pubblico insieme a Marco Giusti e riceve poi l’Ulivo d’Argento per il suo contributo alla Nuova Commedia Italiana.
Il programma della giornata inizia alle 18.00 (sala 2), con l’ultimo incontro di Cinema e realtà con l’anteprima del documentario Selfie di Agostino Ferrante. Rione Traiano, alla periferia di Napoli: l’amicizia tra Alessandro e Pietro è segnata dal ricordo della morte di Davide, il loro amico ucciso al termine di un inseguimento. Agostino Ferrente dà ai due ragazzi un iPhone e li spinge a raccontarsi, mettendo in immagini la loro vita, i sogni di un futuro migliore, il ricordo di quel tragico evento. Un film accolto con entusiasmo all’ultima edizione della Berlinale. Al termine della proiezione, il regista Agostino Ferrente e il produttore Gianfilippo Pedote, incontrano il pubblico con Luciana Castellina.
La cerimonia di premiazione (ore. 20.00 Sala 1) vedrà salire sul palco i vincitori di questa edizione insieme alle istituzioni e a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questa edizione.
Sul palco saranno presenti anche i giurati di questa edizione: Marco Müller, Guillaume Calop, PippoMezzapesa, Ana Urushadze, Olena Yershova per l’Ulivo d’Oro “Premio Cristina Soldano al Miglior Film”; Francesco Grieco, Anders E. Larsson e Georgios Papadimitriou per il Premio Fipresci; Stefan Kitanov, Stefan Laudyn, Stefan Uhrik per il Premio Cineuropa; Laura Delli Colli per il Premio SNGCI al Miglior Attore Europeo; Giovanni Robbiano, Alessia Barela, Corrado Azzolini, giuria del Concorso di cortometraggi Puglia Show, per il Premio CNC, Premio Augustus Color; Maria Federica Lo Jacono e Manuela Rima per il Premio Rai Cinema Channel di Puglia Show; la Giuria composta dagli studenti del Cineclub Universitario per il Premio Unisalento; i registi Ciro D’Emilio, Damiano e Fabio D’Innocenzo, Margherita Ferri, e Carlo, Silvia Verdone per il Premio Mario Verdone; Alessandro Greco per il Premio Emidio Greco.