


GERMANIA, OLANDA, FRANCIA
FRANCOFONIA
2015 – DCP – colore e b/n – 87’
Regia: Aleksandr Sokurov
Sceneggiatura: Aleksandr Sokurov
Fotografia: Bruno Delbonnel
Montaggio: Alexei Jankowski, Hansjorg Weissbrich
Musica: Murat Kabardokov
Costumi: Colombe Lauriot Prevost
Interpreti: Louis Do de Lencquesaing, Benjamin Utzerath, Vincent Nemeth, Johanna Korthals Altes, Andrey Chelpanov, Jean-Claude Caer
Produttori: Olivier Barde, Thomas Kufus, Els Vandevorst
Produzione: Idéale Audience, zero one film, N279 Entertainment
SINOSSI
Francofonia è la storia di due uomini eccezionali: il direttore del Louvre Jacques Jaujard e l’ufficiale dell’occupazione nazista il conte Franziskus Wolff-Metternich, prima nemici, poi collaboratori. Sarà grazie alla loro alleanza che molti dei tesori del Louvre saranno salvati. Francofonia esplora il rapporto tra l’arte e il potere e il grande museo parigino diventa un esempio vivo di civiltà e l’occasione per rivelare quanto l’arte ci racconta di noi stessi anche durante uno dei conflitti più sanguinosi che la storia abbia mai visto.
NOTA CRITICA
“Francofonia è un mosaico, è un’operazione metalinguistica che riesce a coniugare semplicità e stratificazione. È falso movimento. È un matrioska di metafore. È la messa in scena di una serie di sconfitte e di rivincite: la Francia in ginocchio, Parigi e il Louvre deserti, Vichy, Philippe Pétain, ma anche e soprattutto Jacques Jaujard e Franz Wolf-Metternich, eroi silenziosi e (im)mortali. Il montaggio e la certosina deframmentazione della Storia e delle immagini ne fanno un contraltare estetico e produttivo di Arca russa. Sokurov utilizza statue, dipinti, filmati di repertorio, fotografie, grande schermo e computer, bianco & nero e colore, mettendo in scena la coralità delle arti, creando cinema anche dal nulla, anche con pixel che sgranano.”
(Enrico Azzano, Quinlan, 9/4/2015)
PREMI
2015 Mostra di Venezia – Concorso: Fedora Award per il Miglior Film euro-mediterraneo