


RUSSIA, ITALIA, SVIZZERA, FRANCIA
IL SOLE
2005 – 35mm – colore – 110’
Regia: Aleksandr Sokurov
Sceneggiatura: Yury Arabov
Fotografia: Aleksandr Sokurov
Montaggio: Sergey Ivanov
Scenografia: Elena Zhukova
Musica: Andrei Sigle
Costumi: Lidia Krukova
Interpreti: Issey Ogata, Robert Dawson, Kaori Momoi, Shiro Sano, Shinmei Tsuji, Taijiro Tamura, Georgy Pitskhelauri
Produttori: Igor Kalenov, Andrei Sigle, Marco Müller
Produzione: Nikola–film. Proline Film, Downtown Pictures, Mact Productions, Riforma Film
SINOSSI
Estate 1945: il Giappone è occupato. L’imperatore Hiro Hito è al centro della trama. Il sole traccia gli avvenimenti accaduti tra due decisioni storiche prese da questo importante personaggio: la resa incondizionata del suo paese agli Alleati e la rinuncia alla sua discendenza divina. L’azione del film ha luogo nel momento in cui le forze di occupazione americane nella persona del loro comandante in capo, il generale Douglas Mac Arthur, decidono del destino dell’imperatore Hiro Hito e della dinastia imperiale. L’Unione Sovietica vorrebbe far giudicare l’imperatore dalla corte marziale e condannarlo a morte, ma Mac Arthur si comporta in maniera più prudente: non fa arrestare Hiro Hito e si limita a far piazzare delle guardie attorno al suo palazzo.
NOTA CRITICA
“Sembra sia stato svuotato di luce, Il sole. Girato nel chiuso di piccole stanze immerse nella penombra, le sue tonalità seppiate si riducono a sfumature monocromatiche. Quando poi la macchina da presa esce dal bunker di Hirohito (Issei Ogata) o dal Museo dove l’imperatore si diletta a immaginarsi biologo, le macerie che riempiono lo schermo hanno colori desaturati, esausti, come se un cancro li avesse smangiati da dentro. Tutt’attorno al Tenno, un omino triste e vagamente comico, c’è buio e silenzio.”
(Roberto Escobar,Il Sole-24 Ore, 27 novembre 2005)
PREMI
2005 Golden Apricot Yerevan IFF – Concorso: Gran Premio