


ITALIA, FRANCIA
SEDOTTA E ABBANDONATA
1964 – 35mm – b/n – 118’
Regia: Pietro Germi
Sceneggiatura: Pietro Germi, Luciano Vincenzoni, Age, Furio Scarpelli
Fotografia: Aiace Parolin
Montaggio: Roberto Cinquini
Scenografia: Carlo Egidi
Musica: Carlo Rustichelli
Costumi: Carlo Egidi
Interpreti: Stefania Sandrelli, Saro Urzì, Aldo Puglisi, Lando Buzzanca, Leopoldo Trieste, Rocco D’Assunta
Produttore: Franco Cristaldi
Produzione: Lux-Ultra-Vides, Compagnie Cinématographique de France
SINOSSI
La giovane Agnese viene sedotta da Peppino, promesso sposo di sua sorella maggiore Matilda. Nonostante i tentativi di tenere tutto nascosto, il fattaccio viene scoperto dai familiari. Don Vincenzo, padre di Agnese, cerca così di costringere Peppino a un matrimonio riparatore, e riesce a sciogliere la promessa con Matilde, mentre si barcamena per tenere nascosto l’accaduto ai concittadini, trovando mille creative giustificazioni. Ma Peppino non ci sta e così Vincenzo tenta di usare le maniere forti. La cosa assume contorni sempre più grotteschi fino a giungere nelle aule di un tribunale, dove, una volta convinto Peppino, è Agnese a rifiutare il matrimonio. Ma Vincenzo non si dà per vinto e prosegue le sue macchinazioni per salvare l’onore della famiglia.
NOTA CRITICA
“Il film ironizza in modo più che sardonico su quella Sicilia in cui salvare il cosiddetto “onore” è di importanza vitale, in cui sono le apparenze quelle che contano (…), e le donne hanno l’importanza di un soprammobile. Sicilia questa che all’epoca di Germi esisteva ancora e che oggi non è del tutto scomparsa. Incantevolmente dimessa la Sandrelli e prepotentemente sanguigno il grande Saro Urzì (nella parte del padre della ragazza). Germi non è mai stato così pungente e sferzante, con un stile poi da lasciar a bocca aperta. Un capolavoro della “commedia all’italiana”.”
(Morando Morandini, Dizionario dei film)
PREMI
1964 Cannes Film Festival: Migliore Attore Protagonista
1964 David di Donatello: Migliore Regia, Produzione
1965 Nastri d’Argento Silver Ribbons: Migliore Attore Protagonista, Attore non Protagonista, Sceneggiatura, Produttore