Top

EMIDIO GRECO AWARD

 

 


BIG

2021 – 14’
Regia: Daniele Pini
Sceneggiatura: Daniele Pini, Nicoletta Senzacqua
Fotografia: Sandro Chessa
Montaggio: Niccolò Notario
Interpreti: Rita Abela, Enzo Provenzano, Luca Massaro, Lallo Circosta
Produzione: Nikada Film, Quasar SRL
Distribuzione: Zen Movie
Matilde vive insieme a suo nonno in una angusta casa sul mare. Per guadagnare qualche soldo, scandaglia la spiaggia con il metal detector alla ricerca di qualche oggetto di valore. In una fredda mattina d’inverno, Matilde troverà un oggetto che cambierà la sua vita per sempre.


CREATURA

2021 – 18’
Regia: Giada Bossi
Sceneggiatura: Francesco Calabrese
Fotografia: Giuseppe Favale
Montaggio: Lorenzo Colugnati
Interpreti: Florencia Ronchetti, Rebecca Decò, Jack Oliver Ryan, Carlo “Carletto” Tenti, Laura Anzani, Eugenio Fea, Matilda Petrolo
Produzione: Withstand, Colors Paris
In un paesino di provincia del nord, Nina, giovane ginnasta timida e insicura adora segretamente Gio, un’altra ragazza del paese, popolare e disinvolta. Quando Gio si accorge della soggezione di Nina nei suoi confronti, decide di farne un’adepta, in un gioco ambiguo e abusivo.



CROMOSOMA X

2021 – 9’
Regia: Lucia Bulgheroni
Sceneggiatura: Lucia Bulgheroni
Fotografia: Vito Frangione
Montaggio: Crescenzo Mazza
Interpreti: Alessandro Tedeschi, Antonia Truppo
Produzione: Briciola.tv
Distribuzione: Zen Movie
Durante la pausa in ufficio, Rich e i suoi colleghi scherzano sulla nuova collega donna commentando alcune sue foto con allusioni e battute maschiliste. Un fumogeno rosa lanciato da alcune manifestanti femministe entra dalla finestra dell’ufficio e colpisce Rich, che viene così catapultato in un sogno profondo e infernale.


FLORES DEL PRECIPICIO

2022 – 10’
Regia: Andrea Gatopoulos
Sceneggiatura: Andrea Gatopoulos
Fotografia: Bruno Gadzios
Montaggio: Andrea Gatopoulos
Interpreti: Poline Lüders, Alfredo Moira Garcia
Produzione: Il Varco Cinema, Kublai Film, Loup Filmes, La Selva
Lucia è tornata sull’isola dove tutte le case sono bianche. Sono passati quindici anni dal giorno in cui è stata portata via. Suo padre la sta aspettando.


IL TURNO

2021 – 15’
Regia: Chiara Marotta, Loris Giuseppe Nese
Sceneggiatura: Chiara Marotta, Loris Giuseppe Nese
Fotografia: Loris Giuseppe Nese
Montaggio: Chiara Marotta
Interpreti: Rossella Di Martino, Racheal Emmanuel, Vanda Cirillo Taiani
Produzione: Articolture S.r.l.
Distribution: Sayonara Film (Elenfant Distribution)
Anna e Lucia, due ragazze ventenni, una italiana ed una di origine nigeriana, si alternano come badanti della signora Maria, anziana allettata. Anna assiste Maria durante il giorno, mentre a Lucia spetta l’orario notturno: il cambio del turno è l’unico momento in cui le due ragazze si incontrano.


LA VERA STORIA DELLA PARTITA DI NASCONDINO PIÙ GRANDE DEL MONDO

2021 – 11’
Regia: Paolo Bonfadini, Irene Cotroneo, Davide Morando
Sceneggiatura: Paolo Bonfadini, Irene Cotroneo, Davide Morando
Fotografia: Paolo Bonfadini, Irene Cotroneo, Davide Morando
Montaggio: Davide Morando
Interpreti: Edoardo De Sero, Davide Falletto, Stefania Moraglio, Beppe Fenocchio, Claudia Cagnassi, Marco Rabino, Leyla Russo
Produzione: Collettivo Asterisco, Cinelabio
A Serravalle Langhe la tradizione vuole che, ogni anno da più di settant’anni, si giochi la partita di nascondino più grande del mondo. Tutti si nascondono per onorare la memoria dei partigiani che, durante la Resistenza, furono costretti a darsi alla macchia per salvare se stessi e tutto il paese.


LE BUONE MANIERE

2021 – 19’
Regia: Valerio Vestoso
Sceneggiatura: Valerio Vestoso
Fotografia: Ivan Forastiere
Montaggio: Valerio Vestoso
Interpreti: Giovanni Esposito, Gino Rivieccio, Claudio Crisafulli, Frank Matano
Produzione: Capetown srl in collaborazione con Mosaicon Film srl, Terranera srl
Distribuzione: Capetown srl
Mimmo Savarese è stato il più grande telecronista sportivo della sua generazione. Oggi che la carriera è in declino, ha l’opportunità di ritornare in auge grazie ad un’insolita offerta di lavoro, che nasconde in sé l’occasione di vendicare magistralmente un drammatico torto subito da bambino.


LUI

2021 – 17’
Regia: Federico Mottica
Sceneggiatura: Michele Gallone, Federico Mottica, Sara Parentini
Fotografia: Emanuela Licenziato con Sebastiano Bonolis
Montaggio: Michele Gallone
Interpreti: Massimiliano Caiazzo, Luka Zunik, Antonella Civale
Produzione: Centro Sperimentale di Cinematografia Production con il supporto di Sae Electronic Conversion
Estate 2006. La finale del mondiale è alle porte. In una benestante periferia cittadina, Marcello, un operaio che sta sistemando una parabola su un tetto, nota un ragazzo che legge nel giardino a fianco. Tra i due nasce qualcosa e partono per un viaggio senza una meta precisa. Tra eventi non previsti e ritrovi familiari i due protagonisti scopriranno la loro confusa identità.

 


TRIA – DEL SENTIMENTO DEL TRADIRE

2022 – 17’
Regia: Giulia Grandinetti
Sceneggiatura: Giulia Grandinetti
Fotografia: Eleonora Contessi
Montaggio: Niccolò Notario
Interpreti: Irene Casagrande, Anastasia Almo, Sofia Almo, Laura Giannatiempo, Ilir Jacellari, Tiziana Foschi
Produzione: Lupin Film
In una Roma distopica, vige una legge per cui le famiglie immigrate non possono avere più di tre figli. Se ne arriva un quarto, lo si deve far nascere, ma poi uno deve essere ucciso, dando alle femmine la precedenza per il sacrificio. Zoe, Iris e Clio sono tre sorelle, ma una di loro presto verrà uccisa. Tria è una storia tragica, sospesa tra la vita e la morte.

 



TWO HEADED MOUNTAIN

2022 – 7’
Regia: Jacopo Marzi
Sceneggiatura: Jacopo Marzi
Fotografia: Jacopo Marzi, Davide Bertuccio
Montaggio: Jacopo Marzi
Produzione: Mosso Films
Il Cervino divide Breuil-Cervinia in Italia e Zermatt in Svizzera. Le città, divise dalle montagne, sono sempre state collegate da appassionati e professionisti degli sport invernali. Nel 2020, la pandemia ha rotto l’equilibrio, creando una nuova paradossale normalità, simbolo di una condizione umana di conflitto interiore, che nei momenti di difficoltà si mostra più chiaramente.