
35 RHUMS
GERMANIA – 2008 – DCP – colore – 100’
Regia: Claire Denis
Sceneggiatura: Jean-Pol Fargeau
Fotografia: Agnès Godard
Montaggio: Guy Lecorne
Scenografia: Arnaud de Moléron
Musica: Tindersticks
Costumi: Judy Shrewsbury
Interpreti: Alex Descas (Lionel), Mati Diop (Joséphine), Nicole Dogué (Gabrielle), Grégoire Colin (Noé), Jean-Christophe Folly (Ruben), Ingrid Caven, Djédjé Apali, Eriq Ebouaney
Produttori: Komplizen Film in coproduzione con Haut Et Court, Frakas Productions, Ndr, Tobis, Mmc Movies Köln, Erfttal Film, Rtbf (Télévision Belge), Proximus, Shelter Prod in coproduzione con Christoph Friedel, Claudia Steffen
Produzione: International Distribution: Soudaine Compagnie, Pandora Film Produktion, Arte France Cinema, Wdr/Arte, Sofica Cofinova 4 And Soficinema 4, Canal+, Tps Star
SINOSSI
Lionel è vedovo e vive con la figlia Joséphine, che ha cresciuto da solo dopo la morte della moglie. La vita di Lionel e Joséphine sembra ormai quella di una coppia affiatata e consolidata, ma il padre si rende conto che la figlia è diventata adulta ed è ora per lei di perseguire la propria strada.
NOTA DI REGIA
“C’è amore nel gesto di filmare in Claire Denis, che rende un film così possibile, forte anche se la sua trama sono appunto i sentimenti e le loro variazioni. Impalpabili e concreti come sempre accade. (…) Il cinema come trama complessa, commovente, impalpabile. Dove si afferma una potenza di seduzione dell’immagine sempre più rara.” (Cristina Piccino, Il manifesto , 31 agosto 2008)“
35 Rhums perfettamente girato, semplicemente incantato, studio empatico di una minuscola comunità di neri che vive in una palazzina, sorta di famiglia verticale che crede nel suo piccolo mondo, fortificati da sentimenti veri mentre fuori s’insinua l’inganno.” (Dario Zonta, L’Unità , 31 agosto 2008)
“Si può vivere in un film come questo. Non ti fa la morale. Queste persone vivono la loro vita e Denis le osserva con tatto. Non si intromette, ma scopre. Si percepisce che non c’è una trama convenzionale e ciò ci libera dal nostro orologio interiore da cinema. Fluiamo con i personaggi. Due sono fortunati, due sono problematici. Alla fine avranno fortuna tutti e quattro? 35 Rhums è un film saggio, da vedere” (Roger Ebert, www.rogerebert.com)
PREMI
2008 Hamburg FF: Premio del Cinema d’Arte
2008 Gijón IFF: Premio Speciale della Giuria