
A BALLAD
BaladaBOSNIA ERZEGOVINA, FRANCIA – 2022 – DCP – colore – 122’
Regia: Aida Begic
Sceneggiatura: Aida Begic
Fotografia: Erol Zubcevic ASBH
Montaggio: Redžinald Šimek
Scenografia: Emina Kujundžic
Costumi: Sanja Džeba
Interpreti: Marija Pikic (Meri), Jasna Žalica (Zafira), Slaven Vidak (Samir), Lana Stanišic (Adela), Milan Tocinovski (Hasan), Enes Kozlicic (Kenno), Gaia Tanovic (Mila), Davor Golubovic, Amar Custovic
Produttori: Adis Dapo, Aida Begic, Erol Zubcevic Produzione
Produzione: Film House Sarajevo in coproduzione con Les Films de l’Après-midi
SINOSSI
Merjem-Meri è una casalinga trentenne priva di ambizioni e madre di Mila, di 8 anni. Tornata alla casa dei suoi genitori dopo 10 anni di matrimonio, si rende subito conto di essere bloccata in una stretta di regole e aspettative provinciali, e in una relazione complessa on l’ambiziosa madre e il fratello minore viziato. La speranza di ottenere l’affidamento di sua figlia svanisce di giorno in giorno, non riuscendo in alcun modo a trovare un lavoro fisso. L’unica cosa che la rende felice, ma che fa anche sì che tutti gli altri la guardino dall’alto in basso, è la partecipazione a un’audizione per un ruolo cinematografico nel suo quartiere.
REGISTA: Aida Begic
Cinéfondation di Cannes, mentre il suo primo lungometraggio Snijeg (Snow) ha vinto il Gran Premio alla Semaine de la Critique ed è stato nominato per un premio EFA nella sezione Scoperta. Nel 2009 ha fondato la Film House, società di produzione indipendente. Il suo secondo lungometraggio Djeca (Buon anno Sarajevo) ha ricevuto la Menzione Speciale della Giuria nella sezione Un Certa in Regard del 2012. Ha scritto e diretto il cortometraggio Album, parte del film-raccolta I ponti di Sarajevo, presentato in anteprima nella sezione Proiezioni Speciali a Cannes. Begic è docente all’Accademia delle arti dello spettacolo di Sarajevo ed è membro di AMPAS (Accademia Americana delle Arti e delle Scienze Cinematografiche), EFA (Accademia Europea del Cinema), SACD (Società francese per Autori e Compositori Drammatici) e UFRBiH (Società Cinematografica Bosniaca).Il suo terzo lungometraggio Birakma Beni (Never Leave Me), sugli orfani siriani, è stato proiettato e premiato in numerosi festival in tutto il mondo, mentre il suo film più recente, Balada, è stato selezionato al Sarajevo IFF.
FILMOGRAFIA
2001 Prvo Smrtno Iskustvo (First Death Experience, short)
2003 Sjever je poludio (North Went Mad, short)
2008 Snijeg (Snow)
2010 Do Not Forget Me Istanbul (codirected)
2012 Djeca (Children Of Sarajevo)
2014 Les Ponts de Sarajevo (Bridges of Sarajevo, segment Album)
2017 Birakma Beni (Never Leave Me)
2022 Balada (A Ballad)
FESTIVAL
2022 Sarajevo IFF – Competition