
HIGH LIFE
GERMANIA, FRANCIA, GRAN BRETAGNA, POLONIA, USA – 2018 – DCP – colore – 113’
Regia: Claire Denis
Sceneggiatura: Claire Denis, Jean-Pol Fargeau, Geoff Cox, Nick Laird-Clowes
Fotografia: Yorick Le Saux
Montaggio: Guy Lecorne
Scenografia: Susan Gohsmann
Musica: Stuart Staples
Costumi: Judy Shrewsbury
Interpreti: Robert Pattinson (Monte), Juliette Binoche (dottoressa Dibs), André Benjamin (Tcherny), Mia Goth (Boyse), Lars Eidinger (Chandra), Agata Buzek (Nansen), Claire Tran (Mink), Ewan Mitchell (Ettore), Gloria Obianyo (Elektra), Scarlett Lindsey (Willow bambino), Jessie Ross (Willow giovane), Victor Banerjee (professore), Juliette Picollot (giornalista), John Kimani Njeri (prigioniero)
Produttori: Laurence Clerc, Oliver Dungey, Christoph Friedel, Claudia Steffen
Produzione: Alcatraz Films, Pandora Filmproduktion, The Apocalypse Films, Madants Sp. z o.o., Andrew Lauren
SINOSSI
Spazio profondo. Monte è un membro dell’equipaggio di una nave spaziale, interamente composto da detenuti condannati a morte. Sono tutti cavie di una missione comandata della Dottoressa Dibs, l’artefice del progetto cui i suoi giovani prigionieri partecipano. Monte è il detenuto su cui puntano tutte le speranze della scienziata.
NOTA DI REGIA
“Uno dei punti nodali su cui Claire Denis costruisce High Life è proprio questa mancanza della catarsi del ritorno, che rende inane e impossibile il ‘nostos’ di questi ergastolani dello spazio. Non c’è ritorno per questi giovani eternauti, detenuti nella solitudine siderale che fa di loro dei cavalieri con la macchia e senza sogno né nostalgia. L’azzeramento del tempo è del resto una delle costanti del cinema di Claire Denis, la pulsione a svincolare le biografie dei suoi personaggi dalla sensazione di un tempo che ne definisca l’inizio e la fine.” (Massimo Causo, Duels.it)
PREMI
2018 San Sebastian IFF – Concorso Competition: Premio FIPRESCI
2018 Ghent IFF – Concorso: Migliore Musica
2019 Indiana Film Journalists Association, US: Miglior Attore