UNA DI QUELLE
Una giovane vedova è spinta dal bisogno a cercare la sera, battendo il marciapiede, qualche redditizia avventura. S'imbatte così in un campagnolo, che di passaggio a Roma, va in cerca d'avventure sentimentali.
PAPÀ DIVENTA MAMMA
Il sor Peppe, proprietario di un negozio di stoffe, è in mezzo ai guai.
MARSINA STRETTA
Quarto ed ultimo degli episodi tratti da novelle pirandelliane di Questa è la vita. Un vecchio professore, invitato alle nozze di una ex allieva molto povera, si fa prestare da un vicino una marsina.
LA FAMIGLIA PASSAGUAI
Quando il cavaliere Peppe Valenzi, detto Passaguai, decide di approfittare di uno sconto aziendale per portare la moglie e i figli a trascorrere una domenica al mare di Fiumicino, inizia per tutti una serie di guai, sotto forma di incubo comico.
LA FAMIGLIA PASSAGUAI FA FORTUNA
Il cavalier Passaguai ha perduto l'impiego e la famiglia si trova in condizioni difficili. Intanto il padrone di casa, un ex attore, strepita per ottenere il pagamento dell'affitto
IL MAESTRO
Il maestro elementare Giovanni Merino, rimasto vedovo poco dopo la nascita del suo unico figlio, ha chiesto ed ottenuto il trasferimento dal suo paese natale ad una scuola della città
HANNO RUBATO UN TRAM
Cesare Mancini, conduttore di tram, è un abilissimo giocatore di bocce; e questa sua non comune abilità finisce coll'irritare il controllore, inducendolo a notare e segnalare inesorabilmente ogni infrazione al regolamento, commessa dal Mancini.
FELLINI E FABRIZI: LO STRANO INCONTRO
Giuseppe Borbone, muratore trasteverino, decide di lasciare l'Italia per trasferirsi in Argentina insieme alla moglie Adele e alla figlia Maria.
EMIGRANTES
Giuseppe Borbone, muratore trasteverino, decide di lasciare l'Italia per trasferirsi in Argentina insieme alla moglie Adele e alla figlia Maria.
BENVENUTO, REVERENDO!
Giuseppe esce di prigione dopo aver scontata la pena inflittagli per furto. Animato da buoni propositi, si reca in un paesino e va in cerca del parroco, per il quale ha una lettera di raccomandazione.